
martedì 28 ottobre 2025
visualizza tutta la rassegna fiscale di oggi
‘Chiesti 5 miliardi su 44 di profitti Le banche possono essere soddisfatte’
Giuseppe Alberto Falci - Corriere della Sera - 8
Il principio guida della manovra è stato quello di proteggere le imprese. Contrario a tassare la ricchezza prodotta dalle aziende il Governo ha deciso di rivolgersi alle banche e di chiedere un contributo sulla rendita accumulata per condizioni di mercato. ...continua
Giorgetti: affitti brevi? Non c’è stata distrazione Ma non sono affezionato ad alcuna misura
Mario Sensini - Corriere della Sera - 9
‘Non sono affezionato a nessuna misura particolare’ ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti al quale interessa che alla fine i conti tornino. ‘Se poi, ci sono idee migliori per trovare le risorse, ben vengano. Sarei contento’ - ha aggiunto. ...continua
Dividendi, modifiche in arrivo: fuori le quotate e soglia al 5%
Marco Mobili, Gianni Trovati - Il Sole 24 Ore - 4
Sui dividendi il Governo lavora ai correttivi ma non sarà facile perché la manovra ha previsto nuove entrate per 2,86 miliardi in tre anni. Da questa voce è atteso il 54,3% dei 5,26 miliardi di maggiori tasse messe per le imprese nel calendario 2026/2028. ...continua
Stretta sulle compensazioni, sotto esame 140 miliardi
Giuseppe Latour, Giovanni Parente - Il Sole 24 Ore - 5
La stretta sulle compensazioni assestata dalla manovra 2026 mette sotto tiro almeno 140 miliardi di euro, considerando i crediti già maturati e quelli che si consolideranno nel corso del 2025. Oltre 130 miliardi riguardano bonus casa maturati a partire ...continua
Incrocio dei dati per recuperi sprint dell’Iva non dichiarata
Alessandra Caputo - Il Sole 24 Ore - 5
La manovra 2026 prevede alcune misure per contrastare l’evasione Iva. In particolare, l’articolo 25 dispone l’aggiunta dell’art. 54-bis 1 nel Dpr 633/1972 che detta nuove regole per i casi di omessa dichiarazione. La nuova procedura consente all’Agenzia ...continua
Realizzo controllato fuori orbita dalle novità sulle azioni proprie
Andrea Basi, Antonino Guida - Il Sole 24 Ore - 17
La modifica al trattamento fiscale della cessione di azioni proprie prevista nella manovra 2026 rischia di creare forti discrasie con il regime del realizzo controllato su permute di partecipazioni di controllo disciplinato dall’art. 177, comma 1, del ...continua
Perdite su mini crediti, deduzione con raccordo nel modello Redditi
Alessandro Germani - Il Sole 24 Ore - 19
La tematica delle perdite su crediti presenta profili di elevata complessità sia sotto il profilo interpretativo che dichiarativo. L’art. 106 del Tuir regola le svalutazioni dei crediti commerciali, deducibili entro lo 0,5% annuo fino a un massimo del ...continua
Assegnazione agevolata ex novo
Fabrizio G.Poggiani - Italia Oggi - 25
La manovra 2026 ripropone la possibilità di cedere in maniera agevolata i beni ai soci. Le snc, sas, e le società di capitali, entro il 30 settembre 2026, potranno trasformarsi in società semplici o assegnare o cedere i beni immobili e beni mobili iscritti ...continua
Plastic e sugar, tax rinviata
Alberto Moro - Italia Oggi - 26
Ennesimo rinvio per Plastic e sugar Tax. Il Governo ha deciso di prorogare l’entrata in vigore delle due imposte e di rinunciare a quasi 400 milioni di euro di gettito fiscale. La tassa che colpisce i manufatti in plastica monouso e quella sulle bevande ...continua
Lettere contro il lavoro nero
Cristina Bartelli - Italia Oggi - 28
Lotta al sommerso con le lettere di compliance. Da gennaio prossimo, per due particolari settori commercio e attività alberghiere, l’Inps potrà trasmettere 12 mila comunicazioni. Il tutto è legato all’entrata in vigore a far data sempre dal 1°gennaio ...continua






Aree di Attività







